L’uso dei big data, la loro analisi e trasformazione in informazioni utili per la mobilità e la sicurezza urbana sono tra gli obiettivi di Milano Smart City. Durante l’incontro sarà presentato “MOBI_LOM_AI”, progetto co-finanziato dal FESR Lombardia e dal bando Tech fast di Regione Lombardia, con cui si intende realizzare una piattaforma digitale di raccolta dati da sensori mobili, con un cambio di paradigma importante rispetto alla raccolta dati da sensoristica fissa. I big data raccolti dal crescente numero di sensori installati a bordo di veicoli circolanti quotidianamente in città, unitamente alle tecnologie che consentono la trasmissione delle informazioni via cloud, l’aggregazione e analisi di tali informazioni da remoto impiegando algoritmi di Intelligenza Artificiale, Computer Vision e Machine Learning, daranno un grandissimo impulso alla mobilità sostenibile e alla città del futuro. L’incontro rientra nel calendario della Milano Digital Week 2022.
Venerdì 11 novembre ore 11.00 – 12:30
Auditorium AMSA Spa – Gruppo A2A
Via Olgettina 25, Milano
Stazione M2, fermata Cascina Gobba, Linea Verde
REGISTRATI ALL’EVENTO
https://www.eventbrite.com/e/biglietti-big-data-e-intelligenza-artificiale-per-la-mobilita-sostenibile-446002634887
Ne discutono:
• Luca S. Percich, Responsabile sviluppo progetti digitali per la mobilità, AMAT Agenzia Mobilità Ambiente e Territorio
• Salvatore Cafiso, Responsabile Scientifico – ITER spin off Università di Catania
• Michele Ieradi, Solutions Director Esri Italia
• Alessandro Pieropan, CTO Univrses AB
Modera: Alessandro Finicelli Project Manager MOBI_LOM_I