L’intelligenza artificiale per la mobilità sostenibile e le smart city

Obiettivo del progetto: Realizzare una piattaforma digitale MOBI_LOM_AI per la mobilità e la sicurezza urbana.

Asse prioritario I – Rafforzare la ricerca, lo sviluppo e l’innovazione
Azione I.1.b.1.2 – Sostegno alla valorizzazione economica dell’innovazione attraverso la sperimentazione e l’adozione di soluzioni innovative nei processi, nei prodotti e nelle formule organizzative, nonché attraverso il finanziamento dell’industrializzazione dei risultati della ricerca.

DESCRIZIONE PROGETTO:
L’uso dei big data, l’analisi per la mobilità e la sicurezza urbana, la trasformazione in informazioni utili è uno degli obiettivi del progetto Milano Smart City. Grazie al progetto presentato “MOBI_LOM_AI” si intende realizzare una piattaforma digitale di raccolta dati da sensori mobili. Attualmente le problematiche di gestione della mobilità nelle città sono notevoli: mancanza di sensoristica adeguata, assenza di fonti con servizi cloud, costi elevati dell’infrastruttura fisica sul territorio per la rilevazione delle informazioni, necessità di elevata manutenzione e vandalismo di apparecchiature elettroniche su strada, disomogeneità delle fonti dati, gestione del dato diviso in più uffici comunali e spesso non digitalizzati, mancanza di dati certificati e assenza di analisi, controllo e ottimizzazione dei costi gestionali e strumenti di azione per il miglioramento della mobilità e della sicurezza urbana. Lo spostamento della sensoristica da FISSA a MOBILE a bordo di veicoli circolanti quotidianamente nella città, la trasmissione delle informazioni via cloud, l’aggregazione e analisi di tali informazioni da remoto impiegando algoritmi di Intelligenza Artificiale, Computer Vision e Machine Learning daranno un grandissimo impulso.